Comparative
⇨ Funzione
testo - pag.1
La novella dello scolare e della vedova
Uno scolare ama una donna vedova, la quale, innamorata d'altrui, una notte di verno il fa stare sopra la neve ad aspettarsi; la quale egli poi, con un suo consiglio, di mezzo luglio ignuda tutto un dì la fa stare in su una torre alle mosche e a' tafani e al sole.
... - Hai veduto dove costui è venuto a perdere il senno che egli ci ha da Parigi recato? Or via, diangli di quello ch'e' va cercando. Dira'gli, qualora egli ti parla più, che io amo molto più lui che egli non ama me; ma che a me si convien di guardar l'onestà mia, sì che io con l'altre donne possa andare a fronte scoperta, di che egli, se così è savio come si dice, mi dee molto più cara avere. ...
G. Boccaccio, VIII, 7
(proff. Galeotti e Vecchi)
lessico - pag.1
scolare = si tratta di un giovane intellettuale, da non confondere con un odierno SCOLARO!
Curiosità: il termine SCOLARE è connesso alla SCOLASTICA, la filosofia cristiana del basso Medioevo.
d'altrui = di un altro
verno = inverno
di mezzo luglio = alla metà di luglio
il senno = la ragione
diangli = diamogli
Dira'gli = gli dirai
a me si convien di guardar l'onestà mia = io devo stare attenta al mio onore
a fronte scoperta = a testa alta, senza vergognarmi
mi dee molto più cara avere = mi deve tenere in maggiore considerazione
(proff. Galeotti e Vecchi)
guida - pag.1
Dal testo alla teoria
Per capire meglio la proposizione subordinata comparativa ti forniamo due suggerimenti:
1. cerca nella vita quotidiana (nelle frasi che senti attorno a te, nei discorsi al telegiornale, nei dialoghi con familiari ed amici, ...) esempi di comparative
2. immedesimati nel cronista del tuo sport preferito e scrivi un pezzo con delle comparative. Ti forniamo uno spunto per cominciare: Webber "Ricciardo più veloce di quanto non lo fossi io" (da: Luca Ferrari, FPFormulaPassio.it)
(proff. Galeotti e Vecchi)
guida - pag.2
Oltre il testo
La novella di Boccaccio, di cui hai letto poche righe alla pagina testo, è inserita nell'ottava giornata, durante la quale il tema dominante è quello della beffa nel senso più ampio del termine. Altra notissima novella di beffa è questa di Andreuccio da Perugia.
Puoi fare una ricerca sul tema della beffa nel cinema, a partire da "La stangata", fino ad "Amici miei", o al più recente "Holy water". I risultati della ricerca li puoi inserire in un testo che contenga alcune proposizioni subordinate comparative, che ti consentano di confrontare i film scelti.
(proff. Galeotti e Vecchi)
teoria - pag.1
La proposizione comparativa è una proposizione che esprime un confronto con quanto affermato dal verbo della sua reggente, cioè svolge la funzione di complemento di paragone nei confronti della sua reggente.
Esempio: Cenerentola era tanto bella quanto buona (complemento di paragone) / Cenerentola era tanto bella quanto era buona (proposizione comparativa)
La comparativa può essere di maggioranza, di minoranza, di uguaglianza
Le proposizioni comparative, diversamente dalle altre subordinate, sono QUASI SEMPRE esplicite, gli esempi e la tabella ti mostrano come:
Esempi: era tanto felice quanto lo ero io (comparativa di uguaglianza) / era meno felice di quanto lo ero io (comparativa di minoranza) / era molto più felice di quanto lo ero io (comparativa di maggioranza)
(proff. Galeotti e Vecchi)
esercizi - pag.1
ESERCIZIO 1
Scrivi tre periodi contenenti ciascuno una subordinata comparativa implicita, poi riscrivili trasformando le comparative implicite in esplicite. Confronta poi il tuo lavoro con quello dei tuoi compagni e discutetene.
Comparative implicite
- …………………………………………………………………………………………………………………………
- …………………………………………………………………………………………………………………………
- …………………………………………………………………………………………………………………………
Comparative esplicite
- …………………………………………………………………………………………………………………………
- …………………………………………………………………………………………………………………………
- …………………………………………………………………………………………………………………………
(proff. Galeotti e Vecchi)
esercizi - pag.2
ESERCIZIO 2
Scrivi tre periodi contenenti ciascuno una subordinata comparativa del tipo richiesto. Confronta poi il tuo lavoro con quello dei tuoi compagni e discutetene.
Comparativa di maggioranza
- ………………………………………………………………………………………………………………………
- ………………………………………………………………………………………………………………………
- ………………………………………………………………………………………………………………………
Comparativa di minoranza
- ………………………………………………………………………………………………………………………
- ………………………………………………………………………………………………………………………
- ………………………………………………………………………………………………………………………
Comparativa di uguaglianza
- ………………………………………………………………………………………………………………………
- ………………………………………………………………………………………………………………………
- ………………………………………………………………………………………………………………………
(proff. Galeotti e Vecchi)
esercizi - pag.3
ESERCIZIO 3
Trasforma le proposizioni comparative dell'esercizio 1 e/o 2 in complementi di paragone. Lavora e confrontati con un compagno per consolidare questa competenza.
(proff. Galeotti e Vecchi)